GIORNATA DI STUDIO 12 APRILE 2019

In primo piano

locandina 12 aprile 2019

Giornata di studio 12 aprile 2019 :”L’incidenza della successione a causa di morte sulla vita familiare.

L’evento è stato accreditato per 10 crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e 10 crediti presso l’Ordine dei Notai di Roma.

Per informazioni e iscrizioni: email:info.giuridica@pacinieditore.it

  Le implicazioni civilistiche della famiglia poligamica

In primo piano

  Tavola Rotonda 

Le implicazioni civilistiche della famiglia poligamica

Venerdi 22 Febbraio 2019, ore 15:00.

 Sapienza  Università Di Roma.
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Aula  Alfa.
Via Salaria 113- 00198 Roma.
L’evento è stato  accreditato dall’ordine degli Avvocati di Roma con attribuzione di n°3  crediti formativi ordinari.
Si allega la locandina locandina 22 febbraio 2019 – .

MASTER INTERFACOLTA’ DI II LIVELLO IN”DIRITTO DEL MINORE”

In primo piano

A.A. 2018/2019
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA,
COMUNICAZIONE:

Master di Secondo livello in  Diritto del minore (Interfacoltà con Giurisprudenza e Medicina e Psicologia).

Direttore Prof.ssa Mirzia Bianca.

Per informazioni inviare e-mail a :

 mirzia.bianca@uniroma1.it     

 masterdirittodelminore@uniroma1.it

Contatti telefonici : (+39) 06 49918324; (+39) 06 85354678; (+39) 06 49918376

Si veda la brochure per ulteriori dettagli:

BROCHURE DIRITTO DEL MINORE18.19 – Copia

27Aprile 2018 “Primo Congresso Internazionale sul Diritto di Famiglia: Le nuove sfide legali ed etiche derivanti dalla riproduzione assistita”

In primo piano

27 aprile 2018 “Primo Congresso Internazionale sul Diritto di Famiglia: Le nuove sfide legali ed etiche derivanti dalla riproduzione assistita”, organizzato dal Dipartimento di Diritto Privato della  Facoltà di Giurisprudenza  dell ‘Universidad Catòlica de Valencia.

Tra gli illustri relatori sarà presente la  Prof.ssa Mirzia Bianca  .

E’ possibile scaricare la brochure cliccando sul seguente link:

congreso-derecho-familia-27-04-18

SCRITTI MAGISTRATURA 2018

In primo piano

PRIMA PROVA DIRITTO PENALE 23 GENNAIO 2018

La  traccia di diritto penale estratta al concorso da magistrato ordinario, riguardante la natura e i fondamenti delle confische penali con particolare riferimento alla titolarità del bene da confiscare, è stata   segnalata come” tema caldo”. Altresì è stata oggetto di tema scritto di esercitazione (sia pur con riferimento alla confisca in materia urbanistica, ma con profili  attinenti a quanto richiesto dalla presente traccia).

 Rilevante ai fini dello studio dei suddetti argomenti, è stato  il manuale del prof.ENRICO MEZZETTI :”DIRITTO PENALE. CASI E MATERIALI”.

SECONDA PROVA DIRITTO CIVILE 24 GENNAIO 2018

La  traccia  di diritto civile ,estratta al concorso da magistrato ordinario ,il giorno 24-01-2018 è stata la seguente :”il principio consensualistico nella compravendita e nell’appalto”. A tal riguardo , proprio nell’ultima lezione “rush”di diritto civile del 20 gennaio 2018, la professoressa Mirzia Bianca ha affrontato l’argomento della  vendita , ponendo l’attenzione anche sulla  vendita con patto di riscatto , sulla vendita con riserva della proprietà e sulla disciplina del rent to buy.

La seconda traccia di diritto civile non estratta:”il contatto sociale” è stata pienamente trattata dalla professoressa Mirzia Bianca sempre nell’ultima lezione di diritto civile tenutasi il 20 gennaio 2018.

La terza traccia  non estratta di diritto civile è stata la seguente:” i rimedi conservativi e caducatori a tutela della parte non  inadempiente ,con particolare riferimento alla tutela del promissario acquirente di immobile gravato da vincoli reali”. Delle incidenze sottese alla traccia ha  parlato  la professoressa Mirzia Bianca, anche  con richiamo alla trascrizione del contratto preliminare.

 

segreteria organizzativa

per informazioni è possibile chiamare dal Lunedi al Mercoledi dalle ore 9,30 alle ore 13.00 al numero 06/85354678 o inviare una email a: centrostudisc@gmail.com lasciando il proprio nominativo, il numero di telefono e la propria email e sarete prontamente ricontattati

NUOVO CORSO DI METODOLOGIA SCRITTURA TEMI

In primo piano

L’obiettivo principale del corso è costituito dal metodo di stesura dei temi con particolare attenzione alla scrittura .
Settimanalmente sono garantite 4 ore di lezione.
Nello specifico lo studente ha a disposizione:
– 2 ore di lezioni teoriche dedicate alla individuazione dei criteri e delle linee guida per centrare la traccia , elaborare lo schema e strutturare l’elaborato scritto .
– 2 ore di lezioni di pratica guidata allo svolgimento dei temi aventi ad oggetto gli argomenti affrontati .
Costi: TASSA DI ISCRIZIONE 100 EURO + QUOTA 500EURO.
Per ogni altro dubbio o chiarimento è possibile:

-dal lunedì al mercoledì è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: centrostudisc@gmail.com oppure telefonare al numero: 06/85354678;fax:06/84086106(dalle ore 09:30 alle 13:00).

-giovedì e venerdì è possibile inviare una mail al seguente indirizzo:centrostudisc@gmail.com

N.B. Al momento non è stata ancora fissata la data di inizio del presente corso.

NOMINATA LA COMMISSIONE DEL CONCORSO DI MAGISTRATURA

In primo piano

A pochi giorni dalle prove scritte, che si ricorda saranno in data 23, 24 e 26 gennaio 2018, sono stati pubblicati i nomi dei commissari:

Luigi Agostinacchio, Consigliere della Corte di Cassazione – Presidente

Bascucci Sante, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro

Bertolani Rossella, Giudice del Tribunale per i Minorenni di Napoli

Bile Federico, Giudice del Tribunale di Napoli, sezione lavoro

Collidà Roberta, Consigliere della Corte d’Appello di Torino

Corso Samuele, Giudice del Tribunale di Trapani

Crisanti Paola, Giudice del Tribunale di Roma, sezione lavoro

De Palo Fabio, Giudice del Tribunale di Roma

Della Casa Luca, Giudice del Tribunale di Roma

Furlani Stefano, Magistrato di Sorveglianza a Padova

Gattiboni Camilla, Giudice del Tribunale per i Minorenni di Trento

Gesummaria Lucia, Giudice del Tribunale di Potenza

Guerra Antonella, Giudice del Tribunale di Padova

Liistro Rosa Gaetana, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia

Miraglia Luigi, Consigliere della Corte d’Appello di Roma

Natale Valerio, Giudice del Tribunale di Milano

Paolitto Liberato, Consigliere della Corte d’Appello di Bari, sezione lavoro

Tanga Antonio Leonardo, Consigliere della Corte di Cassazione

Talerico Palma, Consigliere della Corte di Cassazione

Volpe Fortunata, Consigliere della Corte d’Appello di Napoli

Zuccarelli Fausto, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli

Calvo Roberto, Prof. ordinario presso Università degli Studi della Valle d’Aosta

Cupelli Cristiano, Prof. associato presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata

De Pasquale Patrizia, Prof. ordinario presso l’Università LUM Casamassima di Bari

Nico Anna Maria, prof. ordinario presso l’Università degli studi di Bari

Rolli Roberto, prof. associato presso l’Università della Calabria

Giacomoni Claudio, avvocato del foro di Tivoli

Giorgino Antonio, avvocato del foro di Trani

Veniero Raffaella, avvocato del foro di Napoli

PRESENTAZIONE LIBRO BIANCO MEDIA E MINORI 2.0 – AGCOM

In primo piano

Il Centro Studi Giuridici S. Caterina è lieto di invitarvi alla presentazione del

“Libro Bianco Media e Minori 2.0” 

evento organizzato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 

che si terrà in data 16 gennaio 2018, alle ore 10.00

presso la Camera dei Deputati – Sala della Regina

Tra gli illustri relatori sarà presente la Vice Direttrice del Centro Studi S. Caterina,

la Chiar.ma Prof.ssa Mirzia Bianca, in qualità di Giurista specialista del Diritto dei Minori. 

Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi a:

stampa@agcom.it

06/69644919

Scarica la locandina:programma-presentazione-libro-bianco-2-0