DIARIO DELLE PROVE SCRITTE – CONCORSO DI MAGISTRATURA A 320 POSTI

In primo piano

Le prove scritte del concorso avranno luogo in Roma, presso la Fiera Roma, Via Portuense n. 1645-1647, nei giorni 23, 24 e 26 gennaio 2018, con ingresso dei candidati nelle sale di esame alle ore 8.00.

I candidati dovranno presentarsi in Roma, presso la Fiera Roma, Via Portuense, n. 1645- 1647, per l’espletamento delle procedure identificative preliminari e per la consegna dei codici e dei testi di legge di cui è ammessa la consultazione in sede di esami, nei giorni e negli orari seguenti:

  • il giorno 20 gennaio 2018, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, i candidati il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “ A ” e la “ D”;
  • il giorno 20 gennaio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, i candidati il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “ E“ e la “ L”;
  • il giorno 22 gennaio 2018, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, i candidati il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “ M“ e la “ R“;
  • il giorno 22 gennaio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, i candidati il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la “ S“ e la “ Z“.
Si ricorda che le domande presenti in banca dati sono in totale 15.020, di cui:

  • 14.243 regolarmente inviate
  • 79 registrate e non inviate
  • 698 solo compilate
Fonte: www.giustizia.it

GIORNATA DI STUDI IN ONORE DEL MAESTRO RODOTA’

In primo piano

Il Centro Studi Giuridici S. Caterina vi invita a partecipare alla Giornata di Studi per ricordare il Maestro Stefano Rodotà, organizzata dall’Associazione Civilisti Italiani, intitolata:

“Il diritto civile di Stefano Rodotà”

giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 9,30

presso l’Aula Multimediale, Palazzo del Rettorato

Università degli Studi di Roma “La sapienza”

Piazzale Aldo Moro, 5 – Roma

Scarica la locandina:convegno-rodota

Osservatorio nazionale sul Diritto di Famiglia: convegno 23 ottobre 2017

In primo piano

Il Centro Studi S. Caterina vi invita a partecipare al convegno organizzato dall’Osservatorio nazionale sul Diritto di Famiglia avente ad oggetto:

“L’obbligo del preventivo in forma scritta – legge 4 agosto 2017 n. 124. Modalità di applicazione nel diritto di famiglia”

“Assegno divorzile: opinioni a confronto”

il 23 ottobre 2017, h. 12,00- 16,00

presso l’Aula Magna – Facoltà Valdese

Via Pietro Cossa n. 42, Roma

Tra gli autorevoli relatori sarà presente anche la vice direttrice del Centro Studi S. Caterina, Prof.ssa Mirzia Bianca.

Scarica la locandina:locandina-pdf

Per informazioni:

osservatoriosezioneromana@gmail.com

POSTICIPAZIONE INIZIO CORSO MAGISTRATURA – 14 OTTOBRE 2017

In primo piano

Il Corso di magistratura inizierà in data 14 ottobre 2017.

La prima lezione del corso sarà tenuta dall’Ill.mo Professor Bianca, insieme alla Prof.ssa Mirzia Bianca, dalle ore 9,30 alle ore 13,30. 

Non perdere questa grande opportunità!

Ricordiamo che sono stati previsti due corsi (entrambi da poter seguire in aula e/o a distanza) così articolati:

– Corso intensivo (14 ottobre – 31 gennaio) euro 1.000,00 + 100,00 (quota associativa) da versare o in unica soluzione oppure in n. 2 rate (la prima di euro 600,00 al momento dell’iscrizione, la seconda di euro 500,00 entro il 15 dicembre);
– Corso annuale (14 ottobre – 30 giugno) euro 1800,00 + 100,00 (quota associativa) da versare in unica soluzione oppure in n. 3 rate (la prima di euro 700,00 al momento dell’iscrizione; la seconda di euro 600,00 entro il 31 gennaio; la terza di euro 600,00 entro il 31 marzo).
Sono previste agevolazioni per entrambi i corsi. 
Se vuoi iscriverti, scarica i moduli che troverai a seguire e inviaceli a:
centrostudisc@mail.com
Modulo iscrizione:mod-iscrizione
Modulo associazione:mod-associarsi
Per ogni altra infomazione, chiamate al num. 06/85354678.

 

“Persone e Famiglie tra Riforme e prassi – Una lettura di genere”: CNF

In primo piano

Il Consiglio Nazionale Forense organizza delle Giornate di Studio, in occasione dei settantacinque anni del primo libro del Codice Civile, rispettivamente:

ROMA, 18 OTTOBRE – 8 NOVEMBRE – 29 NOVEMBRE – 13 DICEMBRE

presso il Consiglio Nazionale Forense,

Via del Governo Vecchio n.3, Roma.

Tra gli illustri relatori, ci sarà anche la Prof.ssa Mirzia Bianca, vice direttore del Centro Studi Giuridici S. Caterina.

Scarica la locandina:cnf-persone-e-famiglia-tra-riforme-e-prassi

 

 

“I poteri privati e il diritto della regolazione”: 27 ottobre 2017 – Roma / 9 novembre 2017 – Milano

In primo piano

A quarant’anni da “Le Autorità Private” del Prof. C. M. Bianca,

l’ Università Bocconi di Milano e l’ Università degli studi Roma Tre organizzano il convegno “I poteri privati e il diritto della regolazione”

che si terrà il 27 ottobre 2017, alle ore 9.00 

presso la Sala del Consiglio – Università Roma Tre 

Via Ostiense 159, Roma.

 

Si terrà, inoltre, in data 9 novembre 2017, alle ore 9.00

presso l’Aula AS03 – Università Bocconi

Via Rontgen 1, Milano.

 

Per informazioni su Roma:

Università Roma Tre – Dipartimento di Giurisprudenza

aeconomica@uniroma3.it

 

Per informazioni su Milano:

Università Bocconi. Dipartimento di Studi Giuridici

Tel. 02/58365221/5231

Scarica la locandina:invito_poteri-privati

“Il nesso di causalità nella responsabilità civile”: 6 ottobre 2017 – Frosinone

In primo piano

Il Centro studi giuridici S. Caterina Vi invita a partecipare al convegno che si terrà il

6 ottobre p.v., alle ore 15,30, sul tema

Il nesso di causalità nella responsabilità civile, organizzato dalla Casa Ciociara della Cultura, d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Frosinone, presso il Palazzo della Provincia – Salone d’onore. Piazza Gramsci, 13 – Frosinone.

Introduce: Avv. Prof. Cesare Massimo Bianca

Coordina: Avv. Prof. Giuseppe Recinto

Relazioni: Pres. Dott. Giacomo Travaglino, Avv. Prof. Roberto Poli

Conclude: Pres. Dott. Paolo Sordi

Per gli Avvocati, la partecipazione comporterà l’attribuzione di quattro crediti formativi professionali.