Il Centro Studi
Il Centro Studi Giuridici Santa Caterina è un’Associazione culturale senza scopo di lucro che si pone come luogo di incontro, di studio e di ricerca. L’Associazione persegue lo scopo di diffondere la cultura giuridica nel contesto sociale attraverso la promozione di attività culturali e varie attività di formazione.
Attività culturali
L’Associazione si pone come centro specializzato di ricerca e di aggiornamento nelle discipline giuridiche e in particolare nel diritto civile. L’attività del Centro Studi prevede al riguardo l’organizzazione di Convegni, Seminari, Master su temi di attualità e di interesse per lo studioso.
Attività di formazione
I corsi di formazione sono finalizzati rispettivamente alla preparazione per l’esame di Avvocato, per il concorso da Magistrato Ordinario, da Referendario T.A.R. e Referendario Corte dei Conti. E’ previsto inoltre un corso di aggiornamento professionale per Dirigenti e Funzionari della Pubblica Amministrazione. L’elevato livello della Scuola è confermato dal corpo docenti, costituito da Professori ordinari di ruolo, Consiglieri di Stato, Magistrati ordinari e amministrativi, e dal contenuto dei programmi strutturato in modo tale da affrontare in maniera sistematica ed organica le principali tematiche inerenti ai concorsi. In particolare, è prevista una serie di lezioni frontali, completate da continue prove pratiche, che hanno lo scopo di preparare adeguatamente i discenti in vista del superamento del concorso. Le lezioni frontali sono sempre accompagnate da materiale didattico fornito di volta in volta dai docenti.
La Direzione
Il Centro Studi Giuridici è diretto dal Prof. Cesare Massimo Bianca, autorevole Maestro del diritto civile italiano, che costituisce, non solo una garanzia di professionalità e competenza nell’attività didattica di materie giuridiche, ma anche una certezza dello standard elevato che caratterizza la Scuola. La lunga esperienza del Direttore nei diversi Atenei italiani fornisce al nuovo Centro Studi una peculiare impronta di qualità che si caratterizza per l’attenzione e la cura continua verso i discenti.
Il metodo della Scuola
La Scuola diretta dal Prof. Bianca presenta un elemento di distinzione qualitativa rispetto ad altre simili iniziative presenti sul mercato che è costituito da un particolare metodo di studio che intende fornire una preparazione solida e duratura basata sul ragionamento sistematico degli istituti di base che solo Docenti di alto livello possono garantire.